Polifarma, Laife Reply e daVi Digital Medicine: un nuovo modello terapeutico digitale per l’ipertensione arteriosa
La gestione dell’ipertensione arteriosa richiede un approccio innovativo, in grado di rispondere all’esigenza di prevenzione e di trattamenti efficaci. Polifarma, Laife Reply e daVi Digital Medicine stanno collaborando al progetto QPress®, un candidato dispositivo medico digitale basato sull’intelligenza artificiale, che rappresenta un salto in avanti nella gestione di questa diffusa condizione cronica. QPress® è attualmente in una fase di sviluppo avanzato, pensato per una integrazione con le terapie farmacologiche fornendo ai pazienti un supporto completo, personalizzato e sinergico nella gestione dell’ipertensione.
Il contesto: la necessità di un nuovo modello terapeutico
L’ipertensione arteriosa colpisce un numero sempre crescente di persone e rappresenta un fattore di rischio importante per le malattie cardiovascolari. Nonostante la disponibilità di varie opzioni farmacologiche, le percentuali di raggiungimento degli obiettivi pressori e di controllo della ipertensione rimangono subottimali.
Il miglioramento della gestione dell’ipertensione arteriosa, pertanto richiede la valutazione di approcci associati con tecnologie sanitarie diverse.
In questo contesto si inserisce il progetto di Ricerca Polifarma “QPress®”.
Il Progetto: QPress® un dispositivo digitale avanzato per la gestione dell’ipertensione
QPress®, in sviluppo, è un’applicazione mobile dotata di un assistente cognitivo digitale basato su un modello conversazionale generativo.
Grazie a un’interfaccia intuitiva, QPress® supporterà i pazienti ipertesi nel monitoraggio dei valori pressori con promemoria personalizzati e consigli pratici, favorendo una gestione attiva e consapevole della propria salute.
Il disegno di sviluppo di QPress® prevede un’assistente cognitivo che interagisce con il paziente attraverso conversazioni su misura, progettate per rispondere alle sue specifiche esigenze. Una volta disponibili i dati e le condizioni di salute del paziente, l’applicazione gli proporrà un percorso di supporto personalizzato, fornendo indicazioni pratiche e favorendo un monitoraggio quotidiano dei progressi. L’applicazione in sviluppo garantisce anche elevati standard di sicurezza e rispetto delle normative, come il GDPR, offrendo la massima protezione dei dati personali.
Il prossimo passo: la sperimentazione clinica
Per garantire la massima efficacia e sicurezza, il progetto QPress® prevede una fase clinica di sviluppo, durante la quale verrà sottoposto a sperimentazione rigorosa per certificare il suo valore terapeutico e il ruolo nel trattamento dell’ipertensione arteriosa. Polifarma e daVi Digital Medicine stanno collaborando strettamente per verificare e definire il protocollo clinico necessario per la certificazione e la validazione clinica come terapia digitale.
Polifarma: un impegno costante nell’innovazione terapeutica
Polifarma, fondata nel 1919 e parte del Gruppo Final, si è affermata come un player di riferimento per le soluzioni innovative e un forte approccio etico. Impegnata a integrare la medicina tradizionale, Polifarma si distingue nella ricerca e sviluppo di soluzioni Bio-Digitali che mettono al centro il paziente, facilitando lo screening, il monitoraggio e il coinvolgimento attivo delle persone nella propria cura.
La collaborazione tra Polifarma, Laife Reply e daVi Digital Medicine è un esempio concreto di come l’unione tra competenze digitali e sanitarie possa portare a soluzioni terapeutiche innovative, capaci di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di migliorare il sistema sanitario.