Per garantire cure primarie adeguate a 2.500 pazienti, un medico di medicina generale dovrebbe lavorare 27 ore al giorno, 7 giorni su 7. A dirlo è un recente studio pubblicato su JAMA
La Missione 6 del PNRR è dedicata alla Salute, con l'obiettivo di rafforzare e innovare il Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il piano prevede un investimento complessivo di 15,63 miliardi di euro per la sanità.
L'intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la diagnostica in gastroenterologia, migliorando l'accuratezza e l'efficienza degli esami endoscopici
Immaginate di poter creare una copia esatta di qualcosa nel mondo digitale, che si aggiorna in tempo reale grazie a sensori che raccolgono continuamente nuove informazioni.
I biosensori digitali rappresentano una tecnologia innovativa che integra componenti biologiche e tecnologie digitali per monitorare e analizzare parametri fisiologici e biochimici
La medicina digitale sta rivoluzionando il modo in cui gestiamo i disturbi dell'umore, offrendo supporto attraverso app, terapie digitali e comunità di pazienti.
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), note anche con la sigla anglosassone IBD (Inflammatory Bowel Diseases), sono un insieme di patologie caratterizzate da un'infiammazione cronica del tratto gastro-intestinale.